|
Hexapoda c/ali Hexapoda s/ali Arachnida Coleoptera Collembola Dermaptera Dictyoptera Diplura Diptera Ephemeroptera Hemiptera Hymenoptera Isoptera Lepidoptera Mecoptera Miriapoda Neuroptera Odonata Orthoptera Phasmoptera Plecoptera Psocoptera Raphidioptera Strepsiptera Thysanoptera Thysanura Tricoptera Nematoda
| |
| Questa pagina può essere utile a coloro che
iniziano per orientarsi (a grandi linee) nella determinazione dell'Ordine di appartenenza
di un artropode
Per ricerche più accurate fare riferimento al
libro di A. Ross: "AMBER THE NATURAL TIME CAPSULE"
, alla
"GUIDA AGLI INSETTI D'EUROPA" di M. Chinery, al libro:
"ATLAS OF PLANTS AND ANIMALS IN BALTIC AMBER" di W. Weitschat e
W. Wichard, al libro d'Eric Geirnaert :"AMBRE, MIEL DE FORTUNE ET
MEMOIRE DE VIE" o a siti web
specializzati.
|
Selezionare la definizione che più corrisponde
al campione in esame.

Classificazione degli
artropodi*
| S. CLASSE |
CLASSE |
ORDINE |
DESCRIZIONE |
% |
| Hexapoda |
Entognatha |
Collembola |
Collemboli |
3,5 |
| |
|
Diplura |
Dipluri |
-- |
| |
Insecta |
Coleoptera |
Coleotteri Coccinelle |
5,5 |
| |
|
Dermaptera |
Forbicine |
-- |
| |
|
Dictyoptera |
Scarafaggi Mantidi |
0,3 |
| |
|
Diptera |
Mosche Zanzare |
70,5 |
| |
|
Ephemeroptera |
Effimere |
0,3 |
| |
|
Hemiptera |
Afidi Cicale |
5,1 |
| |
|
Hymenoptera |
Vespe Formiche |
10,2 |
| |
|
Isoptera |
Termiti |
0,3 |
| |
|
Lepidoptera |
Farfalle |
0,6 |
| |
|
Mecoptera |
Mosche scorpione |
-- |
| |
|
Neuroptera |
Formicaleoni |
-- |
| |
|
Odonata |
Libellule |
-- |
| |
|
Orthoptera |
Cavallette |
-- |
| |
|
Phasmoptera |
Insetti stecco |
-- |
| |
|
Plecoptera |
Perle |
-- |
| |
|
Psocoptera |
Pulci della carta 11.21.253 |
-- |
| |
|
Thysanoptera |
Tripidi |
-- |
| |
|
Thysanura |
Pesciolini d'argento |
-- |
| |
|
Tricoptera |
Frigane |
1,6 |
| |
|
Raphidioptera |
Rafidie |
-- |
| * Limitata alle Classi ed agli Ordini più comuni nell'ambra. |
| % - Percentuali riferite ad Hexapoda, tratte dal libro
" LES FANTOMES DE L'AMBRE" di E. Kreminska, W. Kreminski. Ed. Museo di
Storia Naturale di Neuchatel.
|
| x - fuori statistica.
|
| Grazie alla gentile Dr. Stefania Signorelli per la
collaborazione.
|
| Tutte le foto si riferiscono ad inclusioni della mia collezione
e sono liberamente utilizzabili.
|
|